L’Associazione, avente carattere apolitico, svolge la propria attività nel rispetto delle disposizioni del CIO, del CONI, dello Statuto e dei Regolamenti della FMSI. Essa opera senza fini di lucro e si impegna a vigilare che ciò non avvenga neanche in forma indiretta o mediante l’utilizzazione del proprio nome e/o del proprio marchio per attività che violino in qualunque modo tale principio.
L’Associazione si impegna, nel perseguimento dei fini della tutela della salute degli atleti, ad assicurare: 

  • Le attività scientifiche medico-sportive, la formazione e l’aggiornamento permanente dei propri tesserati e lo svolgimento delle attività istituzionali nel rispetto dello Statuto e del Regolamento Organico della FMSI, delle norme e dei Regolamenti del CONI e delle F.S.N., partecipando con regolarità alle attività federali.
  • L’educazione sanitaria della popolazione sportiva e la promozione dell’attività fisica basata sulle ultime evidenze scientifiche nella popolazione generale di tutte le età, quale fattore di miglioramento fisico e morale.
  • Lo studio e l’attuazione di iniziative utili ai fini della propaganda olimpica o che concorrano a realizzare i fini di cui alle precedenti lettere.
  • La disponibilità dei soci per il controllo antidoping;
  • L’impegno nella prevenzione e nella repressione nell’uso di sostanze e di metodi doping e comunque di procedure volte ad alterare artificiosamente le condizioni fisiologiche dell’atleta, anche con frode o dolo.

    L’Associazione ed i suoi tesserati si impegnano ad esercitare la propria attività nel rispetto del principio della lealtà sportiva.