Presidente

Alessandro Rosponi

Alessandro Rosponi

Dr. Alessandro Rosponi
Titoli
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, “Sapienza” Università di Roma; Specializzazione con lode in Medicina dello Sport, “Sapienza” Università di Roma; Dottorato di Ricerca in Neuroscienze, “Sapienza Università” di Roma XVII ciclo.

Attività lavorativa
Direttore Sanitario e responsabile del servizio di medicina dello sport presso Alp Trauma Clinic Dr. Pizzolla Malè (Tn).

Incarichi e cariche
Professore a contratto per l’insegnamento di “fisiopatologia e prevenzione in ambito cardiovascolare”; corso di laurea magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale.
Consulente Tecnico d'Ufficio del Tribunale ordinario Civile di Trento
Consigliere di Amministrazione GPI s.p.a.

Consiglieri

Laura Tonellotto

Laura Tonellotto

Dott.ssa Laura Tonellotto 

Titoli
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova il 30/07/2003 con voto 97/110. 
Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l'Università di Padova nel 2004.
Diploma di specializzazione in Medicina dello Sport conseguito presso l'Università di Verona il 04/12/2008 con voto 70/70 e lode, discutendo la tesi “La frequentazione di piscine coperte disinfettate con cloro è associata ad un incremento dell'incidenza di asma”.
Diploma in ecografia muscolo-scheletrica presso la Scuola di Ecografia con sede Bologna luglio 2008.
Diploma Scuola Formazione in Medicina Generale, 08/12/2015

Attività lavorativa
Dal 2009 esercito come specialista in Medicina in Sport.

Egidio Dipede

Egidio Dipede

Dr. Egidio Dipede

Titoli

Laureato  in Medicina e Chirurgia , presso l’Università degli studi di Genova in data 28 luglio 1982
- ha conseguito il diploma di specializzazione in Medicina Interna presso l’Università di
Genova in data 10 luglio 1987 .
- ha conseguito il diploma di specializzazione in Endocrinologia e Patologia Costituzionale presso l’Università di Genova in data 17 luglio 1990 
- ha conseguito il diploma di specializzazione di Medicina dello Sport presso l’Università di Genova nell’anno 2000


Paolo Crepaz

Paolo Crepaz

Paolo Crepaz

Titoli
Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Medicina dello Sport e in Terapia Fisica e Riabilitazione, delegato provinciale della Federazione Medico Sportiva Italiana, vicepresidente CONI Trento.

Attività lavorativa
Giornalista, autore di numerosi pubblicazioni e libri, direttore della collana Ostacolo obliquo per Edizioni Centro Studi Erickson.

Massimiliano Maines

Massimiliano Maines

Massimiliano Maines

  • dirigente medico di i livello presso la cardiologia dell’ospedale santa maria del carmine di rovereto – apss di trento.
  • responsabile di struttura semplice telecardiologia dal marzo 2021
  • in precedenza alta specializzazione in ELETTROFISIOLOGIA DAL 2010
  • master universitario di secondo livello in cardiologia dello sport (25/06/21)
  • responsabile dell’ambulatorio di cardiologia dello sport attivato a gennaio 2021

Davide Ricci

Davide Ricci

Davide Ricci

Titoli
   • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona nel 2019
   • Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico presso l’ Università della Campania Luigi Vanvitelli (2021-2024)
   • Master in Cardiologia dello Sport presso l’Università di Padova (2024) 
Attività lavorative
   • Medico di reparto presso la casa di cura Eremo, reparti di riabilitazione cardiologica, motoria e neurologica
   • Medico di gara presso Aquila Basket e rappresentativa giovanile Lega Pro

Probiviri

Mauro Pontalti

medico chirurgo, specialista in medicina dello sport, già specialista ambulatoriale in Medicina dello Sport per l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento. Dal 1994 al 2008 Doping Control Officer 

Fabio Pedrotti

Laurea 1979
Specializzazione 1987
Medico Sociale U.S. Terlago
Cariche precedenti: Medico Fiduciario Regionale F.I.N. e F.I.C., Medico Sociale U.S. Azzurra e Polisportiva Oltrefersina, componente Team medico F.I.G.C.
Lavorò fino al 2018 come specialista ambulatoriale presso A.P.S.S Trento
Attualmente Libero Professionista presso Poliambulatorio Privato.
Benemerenza C.O.N.I. : Stella di Bronzo per meriti sportivi.
 

Antonella Accordini

Titoli

1996: Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università Statale di Milano
II sessione 1996: abilitazione (esame di stato sostenuto c/o l’Università Statale di Milano)
Aprile 2000: Perfezionata in “Medicina Tropicale e Salute internazionale” c/o Università Statale di Brescia
2001: Specializzata in “Medicina Aeronautica e Spaziale” c/o Università “La Sapienza” di Roma
2009: Specializzata in “Idrologia Medica” c/o Università Statale di Milano
2016: Specializzata in “Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale” c/o Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e terapia Comportamentale e Cognitiva

FMSI

   • Iscritta come Socio aggregato 29-04-2009 (tessera n° 19509)
   • Qualificata  come  Istruttore  PSS-D FMSI  dal 20-02-2016 (e  Corso di  Retraining il 26-10-2018)
Attività Professionale

-     Dal 2006 svolge l’attività di medico fiscale per l’INPS di 
Trento